FAQ

Domande frequenti

Come posso prenotare una visita?

Inviaci una e-mail, telefonaci o usa la sezione “Contatti” presente sul nostro sito per inviare le tue domande. Vi ricontatteremo il più presto possibile.

Siamo una scuola, una cooperativa, un gruppo e desideriamo concordare il nostro percorso con la fattoria didattica. E’ possibile avere un percorso personalizzato?

Si, se siete interessati a concordare un percorso specifico che non rientra fra le nostre proposte elencate, verremo incontro alle vostre esigenze.

Siamo un piccolo gruppo o una famiglia e desideriamo visitare la fattoria. Possiamo prenotare una visita?

Percorsi didattici riservati a gruppi maggiori di 15 partecipanti:

  • Archeologi per un giorno;
  • Il ciclo del mais;
  • L’orto e la stagionalità di frutta e verdura.

Percorsi didattici aperti a singoli, famiglie, gruppi minori di 15 partecipanti:

  • Labirinto nel mais;
  • Visita agli animali.

Abbiamo prenotato la visita ma desideriamo rimandarla. E’ possibile?

E’ possibile rimandare la visita didattica nei seguenti casi:

  • comunicazione del rinvio entro 10 giorni dalla data concordata;
  • causa maltempo, problemi di trasporto, cambio di percorso/laboratorio, malattia ecc…

Cosa è compreso nella visita alla fattoria?

Una visita in fattoria didattica comprende:

  • uno o più percorsi all’aperto;
  • una piccola merenda;
  • la visita agli animali.

È presente un parcheggio o c’è spazio sufficiente per effettuare manovra con autobus?

La fattoria didattica mette a vostra disposizione un ampio cortile che consente la sosta sia di auto che autobus.

Altro…

Contattaci, siamo a vostra disposizione.

Contattaci

Modulo riassuntivo visite di gruppo

Per le visite in fattoria didattica, dopo aver concordato lo svolgimento della giornata con la referente, potete scaricare il seguente modulo, da compilare a cura di Scuola, Istituto, Cooperativa e inoltrare via mail a: info@fattoriadidatticalaselce.it